Trattasi del recupero di un antico complesso colonico nella zona del Chianti Classico del Comune di Tavarnelle Val di Pesa (FI). La posizione è dominante sulle circostanti vallate della Pesa e dell’Elsa. L’edificio principale riadattato completamente a residenziale conserva i caratteri originali pur essendo stato completamente rinnovato. Sono più costruzioni diacroniche in pietrame a uno o due piani e costituiscono dependances dell’abitazione principale; trait d’union fra questi il parco caratterizzato da essenze autoctone a partire dalle alberature fino alle essenze arbustive e floreali. Assume rilevanza, nella progettazione del recupero, l’ecosostenibilità del complesso, attraverso lo sfruttamento di tutte le risorse presenti in loco come acqua e sole. Le coperture sono a capanna. Lo sviluppo del complesso è avvenuto in tempi diversi per addizione, in base alle esigenze dell’attività e/o dell’accrescimento familiare.