Recupero di un borgo rurale con trasformazione in turistico ricettivo.
L’intervento mira a mettere in evidenza elementi di valenza storico/architettonica in un contesto armonico, ove le sistemazioni a verde assumono un carattere significativo. Costruzioni principali sono una villa padronale del ‘600 ed una ex torre di avvistamento (circoscritta da un edificato più recente) i cui elementi salienti, archi duecenteschi, raccontano le proprie origini. Inoltre, sui resti di una piccola pieve romanica, è sorto un alloggio, in parte doppio volume.