Trattasi di nuova edificazione di villetta monofamiliare nel Comune di Tavarnelle Val di Pesa (FI). La posizione è dominante sulla vallata sottostante l’area. Il luogo d’intervento presenta una forma pressoché rettangolare ed è costituito da un’oliveta nella zona più a sud e da alcune essenze arboree da salvaguardare. Il progetto si suddivide in 3 blocchi distinti, posizionati all’interno del giardino, garantendo l’interattività costante con esso. Ciò è consentito oltretutto dai tamponamenti vetrati presenti sui 3 blocchi. In particolare la zona giorno, posizionata a sud, è collegata con l’esterno per mezzo di due facce, costituite da infissi in metallo e vetro di grandi dimensioni, protetti dalla grande tettoia in aggetto. Lo snodo centrale, identificato come elemento trasparente, funge da disimpegno principale per tutta l’abitazione oltre che a creare un punto d’osservazione suggestivo. La zona notte, formata come blocco d’altezza inferiore rispetto al primo, presenta dei tagli orizzontali atti a creare visuali panoramiche sullo spazio esterno, oltre al tamponamento vetrato schermato sul lato ovest. I materiali utilizzati sono pietra (faccia vista), ferro e legno, legati al paesaggio in modo da costituire un dialogo fluido tra interno ed esterno. Assume rilevanza nella progettazione, l’ecosostenibilità, attraverso lo sfruttamento di tutte le risorse presenti in loco come acqua e sole.